L’ombra del progresso
Andrea Aureli nasce a Roma nel 1998. Nel 2020 si laurea in cinema alla RUFA. Nello stesso anno, come assistente alla regia, realizza il cortometraggio "La verità" di Miranda Angeli, candidato ai Nastri d’Argento 2024. Dal 2019 al 2022 collabora con l'associazione Piccolo America come coordinatore video. Nel 2020 collabora con la Comunità di Sant'Egidio ed il Ministero degli Affari Esteri per brevi video e documentari. Dal 2021 al 2023 realizza spot per Deliveroo, Flor de Caña, Brugal e Velier.. Nel 2024 viene selezionato da Cinecittà per il corso di Virtual Production di Rainbow Academy.
“Per questo progetto ho scelto un utilizzo capillare e controllato dell’IA. La semplice generazione d’immagini non poteva bastare: la creazione e la composizione di uno scenario futuribile, ma strettamente legato ad ambientazioni esistenti, necessitava di più passaggi. Attraverso un processo simile al kitbashing ho arricchito queste immagini generate. Con un sistema nodale customizzato ho effettuato operazioni come l’inpainting, l’img2img, lo scaling, il variation image e il compositing, rimanendo all’interno di un sistema basato interamente sull’IA”.
“Immaginando una Roma futuribile dove le crisi e i contrasti si sono acuiti, ho cercato di offrire una visione non del tutto negativa e priva di speranza, come spesso accade nelle narrazioni post-apocalittiche. È vero che il divario economico è aumentato e che sembra esserci una rivolta popolare in atto, ma ho anche delineato i miglioramenti che potrebbero essere apportati a questa città, forse già da ora. La vera speranza è che si eviti la creazione di un eden appartenente solo agli eletti, inaccessibile ai più”.
Instagram @andrew_werdna98
